Webinar Sanzioni Internazionali e Procedure Antiriciclaggio nel contesto operativo

Webinar Sanzioni Internazionali E Procedure Antiriciclaggio Nel Contesto Operativo
Webinar 05.05.2022 – 12.05.2022 – 19.05.2022
We are glad to invite you to the new AML course organized by SGR Compliance to explore recent regulatory updates and outline the new compliance landscape.
Authoritative speakers and experts will intervene during the three webinars to present strategic analysis and case studies.
SGR Compliance renews its training program with a refresher course on topics of great interest related to anti-money laundering. The course is aimed at Compliance Managers and professionals subject to regulatory obligations and involved in due diligence procedures.
Authoritative speakers and experts in the field will go in depth into the regulatory developments and outline the new landscape in the field of compliance, delivering high quality and topical content. ​

SGR Compliance rinnova la propria offerta formativa con un corso di aggiornamento indirizzato agli operatori finanziari, sui temi di maggiore interesse in materia di antiriciclaggio. Il corso è rivolto ai Responsabili Compliance e ai professionisti sottoposti agli obblighi normativi e coinvolti nelle procedure di due diligence.
Per approfondire gli sviluppi normativi e delineare il nuovo panorama in ambito compliance, interverranno autorevoli relatori ed esperti del settore, garantendo l’alta qualità dei contenuti. 

Moderatore: Avv. Edward Greco

Sanzioni internazionali: evoluzione e potenziamento del ruolo delle istituzioni finanziarie nell’attuazione di un piano efficace di individuazione e contenimento del rischio.

  • Panorama delle sanzioni internazionali con specifico riguardo alla Russia e alla Bielorussia
  • Fonti delle sanzioni internazionali e loro aggiornamento nella banca dati

Relatore: Avv. Marco Padovan
​Fondatore Studio Legale Padovan, Milano, Past-president della European Association of Export Control Compliance Attorneys (AT+ICA).

Infiltrazioni mafiose ed economia legale come ideale investimento della criminalità organizzata. La conoscenza della clientela è il primo concreto presidio contro l’immissione di capitali sospetti nel sistema finanziario.
Relatore: Avv. Rosa Maria Cappa
Associata dello Studio Gaggini & Partners, Lugano, già Procuratrice pubblica presso il Ministero pubblico della Confederazione, Berna e Lugano.

 

Se il riciclaggio è rilevabile post factum, quali procedure aiutano a identificare le premesse dei reati a monte e dei reati presupposto e quali responsabilità ne conseguono per i soggetti obbligati.
Come è cambiato il reato di riciclaggio e autoriciclaggio. Istruzioni per l’uso.
Relatore: Prof. Avv. Valerio Vallefuoco
Studio Legale Vallefuoco & Associati, Roma, Vice Presidente ASSO AML.

Subscribe to our newsletter for the latest insights and events.