Online webinar, 18.03.2021 – 29.04.2021
Quattro appuntamenti per discutere delle principali novità regolamentari in Europa e in Italia, approfondire i passaggi critici nella valutazione del rischio, la gestione della segnalazione di operazioni sospette e i controlli antiriciclaggio da parte delle autorità.
18.03.2021
Riciclaggio, autoriciclaggio e finanziamento del terrorismo
Principali novità regolamentari in Europa e in Italia.
Legislazione di emergenza causata dal rischio accresciuto di corruzione in tempi di emergenza igienico-sanitaria.
In collaborazione con il Prof. Avv. Valerio Vallefuoco, Vice Presidente ASSO AML
Principali novità regolamentari in Europa e in Italia.
Legislazione di emergenza causata dal rischio accresciuto di corruzione in tempi di emergenza igienico-sanitaria.
In collaborazione con il Prof. Avv. Valerio Vallefuoco, Vice Presidente ASSO AML
Collegamento tra reato presupposto e reato di riciclaggio.
Interazione tra norme penali e fiscali. Coordinamento tra obblighi antiriciclaggio con la normativa “DAC6” relativa all’obbligo di segnalazione di determinati meccanismi fiscali transfrontalieri potenzialmente aggressivi.
In collaborazione con l’Avv. Antonio Martino, Of Counsel DLA Piper, Vice Presidente ASSO AM
Interazione tra norme penali e fiscali. Coordinamento tra obblighi antiriciclaggio con la normativa “DAC6” relativa all’obbligo di segnalazione di determinati meccanismi fiscali transfrontalieri potenzialmente aggressivi.
In collaborazione con l’Avv. Antonio Martino, Of Counsel DLA Piper, Vice Presidente ASSO AM
|
|