Daily Control™️ Automated Monitoring.

16.02.23

Il monitoraggio in ambito antiriciclaggio (AML) si riferisce a quel processo di revisione delle relazioni esistenti come forma di sorveglianza di quei fenomeni che risultino riconducibili al riciclaggio di denaro o al finanziamento del terrorismo (CFT).

Lo scopo è quello di cercare di intercettare, e ove possibile prevenire, l’emergere di potenziali elementi di rischio riconducibili ad una più elevata esposizione della propria clientela o controparte o al suo coinvolgimento in attività illecite, frodi o crimini finanziari.

Il monitoraggio AML può definirsi quindi un requisito determinante per le organizzazioni che operano nel settore finanziario e non solo, al fine di conformarsi alle normative in materia, ma soprattutto per rafforzare il presidio alla sicurezza, tutelando la propria attività. In pratica, il monitoraggio AML implica l’adozione di una serie di procedure, tecnologie e strumenti finalizzati a rilevare, raccogliere e segnalare eventuali elementi di rilievo: riuscire ad automatizzare il processo di monitoraggio garantendone un’applicazione automatica e tempestiva, riduce drasticamente le azioni di intervento e revisione manuale, con un importante efficientamento delle risorse.

La procedura di adeguata verifica e l’accesso ad una banca dati specializzata risulta doverosa non solo quando si rende necessaria la valutazione della situazione giuridico-finanziaria di un potenziale cliente o di una potenziale controparte, ma costituisce un momento molto strategico per le verifiche ongoing, ovvero quando è adattata al fine di mantenere monitorati soggetti che fanno parte del proprio network di business, riducendo il rischio che una carenza delle verifiche o un ritardo nell’identificare elementi di rischio possano comprometterlo in maniera significativa o irreversibile.

Automatizzare questo processo, significa velocizzare l’adeguata verifica, ottimizzare come vengono allocate le risorse in termini di tempo e di focus, prevenendo quei possibili rischi derivanti da informazioni non ancora a disposizione del compliance officer o non aggiornate, così da minimizzare i rischi reputazionali ed operativi in maniera efficace.

Con l’Automated Monitoring™ del Daily Control™, è possibile automatizzare in maniera intuitiva e personalizzabile il processo di monitoraggio, sia tramite la piattaforma online per gli utenti manuali e senza alcun bisogno di interventi tecnici, sia integrabile in soluzioni esistenti tramite API. L’Automated Monitoring™ consente di individuare in maniera capillare e continua nuovi potenziali elementi di rischio relativi alla propria clientela, al propri partner e alle proprie controparti.

Gli elementi essenziali dell’Automated Monitoring™ includono:

  • Screening giornaliero sul database specializzato di Daily Control™ per accedere alle informazioni più aggiornate;
  • Tecnologie più avanzate di gestione dei dati e architettura informatica dedicata e perfettamente armonizzata con il database per una maggiore efficienza;
  • Possibilità di applicare filtri specifici in linea con la propria policy interna

Grazie all’attivazione dell’Automated Monitoring™ è possibile ricevere una notifica in caso di aggiornamenti relativi al nominativo attenzionato, che possono derivare da notizie su attività illecite concernenti riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, sanzioni, evoluzioni di carriera di soggetti con ruoli politici o dati anagrafici disponibili.

Il servizio, inoltre, è stato sviluppato per essere intuitivo e personalizzabile. È, ad esempio, possibile:

  • Gestire in completa autonomia i potenziali soggetti da monitorare;
  • Configurare le modalità di ricezione di notifica;
  • Personalizzare le aree di interesse per ciascun soggetto monitorato;
  • Selezionare la frequenza di ricezione delle notifiche di segnalazione.

Le nostre soluzioni innovative sono progettate per soddisfare le esigenze uniche di ciascuno dei nostri clienti e siamo orgogliosi di fornire gli strumenti e il supporto di cui hanno bisogno per avere successo.

Interessati?

Se siete interessati a saperne di più sulla SGR Compliance e su come possiamo aiutarvi a gestire il rischio in modo più efficace, non esitate a contattarci.

Subscribe to our newsletter for the latest insights and events.