Combinare Google Cloud Anti Money Laundering AI con il Daily Control™ di SGR per migliorare i processi di compliance.

18.07.23

In questa analisi, esploreremo le funzionalità e le potenzialità dell’Anti Money Laundering AI (AML AI) di Google Cloud e come le organizzazioni possano massimizzare i benefici di questa tecnologia combinandola con il Daily Control™.

Comprendere Google’s AML AI

L’Anti Money Laundering AI (AML AI) di Google Cloud è uno strumento avanzato che utilizza l’intelligenza artificiale per contrastare il riciclaggio di denaro. Funziona come un’API che valuta il rischio AML, offrendo un metodo per individuare attività sospette potenziali. Sviluppato per soddisfare sia il settore bancario al dettaglio che quello commerciale, è strutturato per rispettare i requisiti di governance, garantendo la compatibilità con gli standard normativi. Un aspetto significativo dell’AML AI di Google è il fatto di essere intelligibile. È progettato per essere trasparente, fornendo chiari insights a una varietà di stakeholder, tra cui analisti, gestori del rischio, revisori e regolatori.

Come Funziona l’AML AI di Google

Come alternativa agli avvisi di transazioni basati su regole specifiche, l’AML AI di Google Cloud, tramite meccanismi di machine learning, calcola e attribuisce un punteggio di rischio ad ogni cliente.

Il punteggio di rischio viene calcolato attraverso i dati dell’Istituzione Finanziaria, includendo l’andamento delle transazione, il comportamento dei congiunti e le informazioni del Know Your Customer (KYC). Ciò consente di identificare entità e gruppi ad alto rischio sia tra i clienti al dettaglio che tra quelli commerciali. L’elemento distintivo di questo prodotto è la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti nella base dati, fornendo risultati più accurati, che aumentano l’efficacia complessiva del programma e migliorano l’efficienza operativa.

L’AML AI di Google Cloud utilizza la tecnologia proprietaria di ML, nonché tecnologie di Google Cloud, come Vertex AI e BigQuery. Il prodotto gestisce la complessa esecuzione del ML su larga scala, fornisce anche spiegazioni arricchite di risultati, per consentire alle istituzioni finanziarie di accelerare il flusso di lavoro delle indagini e migliorare l’esperienza del cliente. Fino ad oggi, la soluzione è accessibile in diverse aree geografiche e coinvolge varie giurisdizioni normative.

Chi già lo utilizza

L’AML AI di Google è stato già adottato da diverse istituzioni finanziarie, tra cui HSBC, Banco Bradesco del Brasile e Lunar, una banca digitale con sede in Danimarca. L’AI è stata in grado di identificare più rischi, in modo più giustificabile, con meno falsi positivi e riducendo il tempo per la revisione. Ciò ha reso Google AML AI una soluzione interessante per le istituzioni finanziarie che cercano di migliorare le loro procedure AML.

Jennifer Shasky Calvery, a capo della funzione di Financial Crime Risk and Compliance presso HSBC ed ex funzionaria del vertice statunitense contro il riciclaggio di denaro, ha affermato che la tecnologia sviluppata da Google Cloud rappresenta un “cambio di paradigma fondamentale nel modo in cui rileviamo attività insolite nei nostri clienti e nei loro conti”. Utilizzando un primo approccio basato sull’AI, Google Cloud, afferma di aver ridotto del 60% il numero di segnalazioni ricevute da HSBC, aumentando nel contempo la loro accuratezza. I ” true positives ” di HSBC sono aumentati fino a due o quattro volte, secondo i dati citati da Google.

Rafael Cavalcanti, SVP Data & Analytics presso Bradesco, ha dichiarato: “Con il progredire delle minacce a livello globale e con la sempre più complessa lotta al riciclaggio di denaro, crediamo nella combinazione tra AI e le scienze decisionali come la migliore strategia per rilevare attività sospette con maggiore precisione ed efficienza”, continuando con “Come una delle maggiori banche in Brasile con più di 70 milioni di clienti, riteniamo di grande valore il prodotto AML AI di Google Cloud per l’industria finanziaria e abbiamo apprezzato molto il lavoro svolto con Google Cloud nel migliorare l’approccio del settore al contrasto al riciclaggio di denaro”.

Revisione Completa dell’AML AI di Google

The Wall Street Journal e Forbes hanno entrambi riportato il lancio dell’AML AI di Google, sottolineandone il potenziale per rivoluzionare il modo in cui le istituzioni finanziarie gestiscono le procedure AML. Lo strumento di intelligenza artificiale si dice essere significativamente più efficiente dei metodi tradizionali basati su regole per rilevare attività di riciclaggio di denaro su larga scala. Le Nazioni Unite stimano che il 2% – 5% del PIL globale sia coinvolto nel riciclaggio di denaro, collegato ad attività illegali come il traffico di esseri umani e il finanziamento del terrorismo.

L’AML AI fornisce punteggi di rischio basati su dati di transazioni, conti bancari, informazioni di KYC, e lo storico di attività sospette, che gli analisti esaminano in un sistema di gestione dei casi. Durante la fase di prova con HSBC, la banca ha registrato un aumento delle segnalazioni positive da due a quattro volte, insieme a una riduzione del 60% dei falsi positivi, secondo quanto riportato da HBSC e Google Cloud.

Il The Wall Street Journal sottolinea la capacità dell’AI di sostituire o completare i sistemi di monitoraggio delle transazioni tradizionali, la sua capacità di essere comprensibile a vari stakeholder e il suo affidarsi ai dati forniti dall’utente per le sue analisi. La decisione di Google Cloud di eliminare gli input basati su regole per guidare ciò su cui il suo strumento di sorveglianza dovrebbe concentrarsi è una scommessa sul potere dell’AI per risolvere un problema che ha afflitto il settore finanziario per anni.

Gli articoli trattano anche le sfide del implementazione dell’AI come mezzo primario per il rilevamento del riciclaggio di denaro, a causa delle preoccupazioni sulla copertura regolamentare e di rischio. Google Cloud ha sviluppato l’AML AI per offrire Model Governance, estensibilità e implementazione sicura all’interno dei dati del cliente.

Come combinare questa tecnologia con il Daily Control™ di SGR

Il Daily Control™ di SGR Compliance è una soluzione SaaS che fornisce dataset costantemente aggiornati (Adverse Media, PEPs, Sanzioni, ecc.) per migliorare la due diligence. SGR consente di integrare senza problemi i suoi dataset nei processi esistenti, dei suoi utenti, scegliendo un approccio adeguato alle esigenze connesse alla loro attività. La piattaforma offre funzionalità come screening basato sugli eventi, batch screening, monitoraggio automatizzato e un “control centre” per la gestione dei casi di compliance.

L’integrazione dell’AML AI di Google con il Daily Control™ offre l’opportunità di incrementare l’efficienza e l’efficacia delle procedure AML. La capacità dell’AI di identificare rischi con maggiore precisione di renderli più difendibili, ridurre il numero di falsi positivi e accelerare il processo di revisione, combinate con le informazioni di screening complete e aggiornate del Daily Control™, può fornire un approccio solido e olistico alle procedure AML.

Questa integrazione permette alle organizzazioni di implementare le loro pratiche AML, ottimizzare l’allocazione delle risorse e garantire la compliance alle normative regolamentari.

Per comprendere meglio come dati di alta qualità siano conseguenza di una compliance efficace contro il riciclaggio di denaro, ti consigliamo di leggere l’approfondimento “L’importanza della qualità dei dati nella compliance antiriciclaggio: Un focus su “Quality In, Quality Out”“.


Punti Chiave

  • L’AML AI di Google è uno strumento potente che utilizza l’intelligenza artificiale per combattere il riciclaggio di denaro.
  • È progettato per essere trasparente e comprensibile a vari stakeholder, garantendo credibilità nel suo processo decisionale e nei risultati ottenuti.
  • L’AI può sostituire o completare i sistemi di monitoraggio delle transazioni esistenti, offrendo flessibilità nella sua integrazione.
  • L’integrazione dell’AML AI di Google con il Daily Control™ può fornire una soluzione completa, efficiente ed efficace alle procedure AML.

Fonti

  1. [Google Cloud Launches Anti-Money Laundering Tool for Banks Betting on the Power of AI – WSJ](https://www.wsj.com/articles/google-cloud-launches-anti-money-laundering-tool-for-banks-betting-on-the-power-of-ai-2512ccce)
  2. [Google Cloud Unleashes AI On Money Laundering Activities After Successful HSBC Trial – Forbes](https://www.forbes.com/sites/moorinsights/2023/06/23/google-cloud-unleashes-ai-on-money-laundering-activities-after)
  3. [Google Cloud Launches AI-Powered Anti Money Laundering Product for Financial Institutions – Google Cloud Press Corner](https://www.googlecloudpresscorner.com/2023-06-21-Google-Cloud-Launches-AI-Powered-Anti-Money-Laundering-Product-for-Financial-Institutions)

Subscribe to our newsletter for the latest insights and events.